“Il Grande Gatsby” delude la Croisette, pochi applausi per il film d’apertura

Apertura senza clamore per il Festival di Cannes 2013. “Il Grande Gatsby”, il film di Baz Luhrmann con Leonardo DiCaprio sul quale c’erano altissime aspettative, ha deluso i presenti, ricevendo pochissimi applausi. Eppure la pellicola, quarta trasposizione dell’omonimo romanzo di Francis Scott Fitzgerald del 1925, è stata alquanto rispettata dal regista, ma forse l’aggiunta dei dettagli troppo “barocchi”, colorati e forse un tantino pacchiani, ha avuto come effetto la disattenzione del pubblico, troppo attratto dall’atmosfera patinata per soffermarsi sulla profondità e la caratterizzazione dei personaggi. Alcuni giornalisti hanno definito addirittura l’opera come un “lungo videoclip”, che mescola soggetti classici e riferimenti alla contemporaneità in maniera confusa e quasi “assordante”, eccessiva, troppo finta. Ce n’è anche per i protagonisti: Leonardo DiCaprio da il meglio di sé ma in un ruolo decisamente più semplice di quelli che ha interpretato in passato (vedi “J. Edgar”), mentre gli altri co-protagonisti Tobey Maguire e Carey Mulligan sono sembrati addirittura fuori parte. Ora, il pubblico e i giornalisti di Cannes sono diventati, improvvisamente, troppo esigenti, o il film di Luhrmann ha davvero qualcosa che non va? A voi l'ultima parola dato che il film sarà nelle nostre sale a partire da domani 16 maggio.