15 Aprile 2013
18:12

Il nuovo film di Luchetti non parteciperà al Festival di Cannes 2013

Il nuovo film di Luchetti, “Storia mitologica della mia famiglia”, non è ancora pronto. I produttori hanno ritirato l’iscrizione al Festival di Cannes 2013.
A cura di Aureliano Verità
Daniele Luchetti

Era il film italiano più quotato per la Croisette, insieme a “La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino, ma il nuovo film di Daniele Luchetti  "Storia mitologica della mia famiglia", il cui titolo è ancora provvisorio, non potrà partecipare al Festival di Cannes 2013, perché non ancora pronto. Lo hanno comunicano oggi i produttori Cattleya e Rai Cinema che hanno ritirato l'iscrizione alla kermesse. Il nuovo progetto del regista, in cui ritroviamo un cast stellare, composto da Kim Rossi Stuart, Micaela Ramazzotti, Martina Gedek, Samuel Garofalo e Niccolò Calvagna, quindi non è ancora stato ultimato e il produttore Riccardo Tozzi ha dichiarato quanto segue:

E un film speciale, emozionante e sorprendente, in parte anche autobiografico; non vogliamo fare fretta a Daniele e rispettiamo la cura che dedica a questo film così appassionante.

Ovviamente il consenso nel rinunciare a Cannes è stato unanime, e lo stesso Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, ha voluto aggiungere:

Rispettiamo la volontà dell'autore di prendersi più tempo anche per preparare al meglio l'uscita.

Attenderemo quindi che Luchetti, che ricordiamo, è stato presente per ben due volte nella Selezione Ufficiale del Festival, con i suoi due ultimi film, di cui "La nostra vita" con la Palma d'Oro vinta da Elio Germano, metta a punto gli ultimi ritocchi alla post produzione di questo suo nuovo lavoro.

I 10 film più importanti del Festival di Cannes 2013
I 10 film più importanti del Festival di Cannes 2013
Cannes 2013: Sorrentino ci sarà, ancora in forse Luchetti e Golino
Cannes 2013: Sorrentino ci sarà, ancora in forse Luchetti e Golino
A Cannes 2013 anche
A Cannes 2013 anche "Jeune & Jolie", il nuovo film di François Ozon
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni