598 CONDIVISIONI
7 Settembre 2019
14:33

Il Re Leone brucia gli Avengers: è il film più visto in Italia nel 2019

Con oltre 30 milioni e mezzo di euro incassati in poco più di due settimane, “Il re leone” ha sorpassato “Avengers: Endgame” al botteghino italiano ponendosi come il film più visto (finora) dell’anno solare 2019. In Usa e nel resto del mondo il film è al secondo posto e gli incassi dei Vendicatori restano lontani.
A cura di Valeria Morini
598 CONDIVISIONI

Ci sono volute poco più di due settimane a "Il Re Leone" per superare "Avengers: Endgame" al box office italiano. Il remake del film d'animazione Disney ha raggiunto in data 6 settembre i 30.555.041 euro, con 4.620.583 presenze in sala, contro i 30.282.131 euro e i 4.098.36 spettatori del colosso Marvel. Un vero successone sul mercato nostrano per la storia di Simba, Mufasa & Co., reso ancora più limpido dal fatto che il film è uscito nella stagione estiva, in cui gli italiani per tradizione frequentano poco il buio delle sale cinematografiche.

In Usa e nel mondo Il Re Leone resta al secondo posto

Un trionfo tutto italiano, dal momento che all'estero la situazione è un po' diversa. Anche negli Usa e a livello mondiale gli incassi de "Il Re Leone" sono stati grandiosi: il film negli Stati Uniti ha raggiunto i 524.913.439 dollari, per un totale di oltre un miliardo e mezzo a livello mondiale (1.571.241.185  dollari, per la precisione). Malgrado questo strepitoso risultato che ha posto la pellicola al secondo posto tra le uscite del 2019 in America e nel mondo, però, i numeri di "Avengers: Endgame" sono ancora lontani: il film sui Vendicatori ha raggiunto 858.353.685 dollari in Usa, 2.796.255.086 dollari a livello globale e ha superato "Avatar" ponendosi come il più grande incasso di tutti i tempi. IAd ogni modo, la Casa di Topolino non può che esultare, dal momento che è produttrice di entrambe le pellicole. Gli incassi mondiali vedono sei film Disney nei primi sei posti tra i film più visti del 2019: sono per l'appunto "Endgame", "Il Re Leone", "Captain Marvel", "Spider-Man: Far from Home", "Toy Story 4" e "Aladdin".

Perché Il Re Leone è il film più visto dell'anno in Italia

Le ragioni del successo de "Il Re Leone" sono molteplici. Anzitutto, l'effetto-nostalgia: il film del 1994 fu un vero classico che rivoluzionò in modo radicale la qualità del cinema d'animazione. La storia del piccolo Simba e del suo passaggio all'età adulta, con molti riferimenti all'Amleto shakespeariano, è un racconto di formazione universale. Il ricordo della pellicola originale, la curiosità per questo rifacimento in live action (si fa per dire, visto che i personaggi sono animati digitalmente) e il formato perfetto per famiglie e bambini hanno trascinato gli spettatori in sala, nonostante i mesi caldi. Ad attirare il pubblico, è anche la presenza dei doppiatori: Luca Ward ha prestato la sua voce a Mufasa, Margo Mengoni a Simba, Elisa a Nala. La colonna sonora con Elton John e Boyoncé ha fatto il resto. Sarà curioso capire quanto il film totalizzerà complessivamente al botteghino. Siamo ormai a settembre e la concorrenza è ben più agguerrita che ad agosto: è già in sala "IT – Capitolo 2" e stanno per arrivare "C'era una volta… a Hollywood" di Tarantino e "Joker".

598 CONDIVISIONI
Avengers: Endgame è già il film che ha incassato di più nel 2019
Avengers: Endgame è già il film che ha incassato di più nel 2019
Luca Ward su incassi record de Il Re Leone: “Sono orgoglioso, le ragazze si tatuano le mie battute”
Luca Ward su incassi record de Il Re Leone: “Sono orgoglioso, le ragazze si tatuano le mie battute”
Le locandine dei film di maggiore incasso del 2019
Le locandine dei film di maggiore incasso del 2019
10.640 di CineMust
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni