“La vita di Adele”, la Palma d’Oro più scandalosa di Cannes arriva in Italia

Il film diretto da Abdellatif Kechiche, ispirato al romanzo a fumetti “Le Bleu est une couleur chaude”, di Julie Maroh, arriva nelle sale italiane dopo essersi aggiudicato la Palma d'oro al Festival di Cannes 2013 e aver scandalizzato la critica. Il premio ad un film che ha come tematica portante Il rapporto d’amore lesbo tra le due protagoniste – una giovanissima e l’altra più matura – stupì moltissimo gli addetti ai lavori, poiché è stata la prima volta in assoluto che Cannes premia una pellicola a tematica omosessuale. Per fortuna, anche i grandi festival si stanno accorgendo che i tempi cambiano e che bisogna aggiornarsi. Il film sarà distribuito in Italia a partire dal 24 ottobre.
La trama

Adele è una giovane liceale di appena 15 anni che non vede l’ora di innamorarsi. Un giorno incontra Thomas, ma la loro storia è destinata a non sbocciare. Successivamente s’imbatte in Adele, una misteriosa ragazza dai capelli blu che ogni notte entra sempre più nei suoi sogni e più intimi desideri. Adele cerca di ignorare queste sensazioni e prova a concedersi a Thomas, ma si rende conto di non riuscire ad essere completamente sua e di provare invece attrazione per le ragazze. Grazie a un amico frequentatore dei locali gay della città, rintraccia la ragazza dai capelli blu e intraprende una nuova strada ricca di sensazioni fantastiche, ma anche di lacrime.
Il cast

Léa Seydoux (Emma), Adèle Exarchopoulos (Adèle), Jeremie Laheurte (Thomas), Catherine Salée (madre di Adèle), Aurélien Recoing (padre di Adèle), e Sandor Funtek (Valentin).