36 CONDIVISIONI

“Sapore di te”: la commedia “revival” dei fratelli Vanzina

I fratelli Vanzina ci riportano negli anni ’80 con l’intenzione di rinverdire i fasti di “Sapore di mare”, il loro indimenticato film cult. Ci riusciranno?
A cura di Ciro Brandi
36 CONDIVISIONI

Carlo (alla regia) ed Enrico Vanzina (sceneggiatura) tornano nelle sale con una nuova commedia, dopo il successo commerciale di “Mai Stai Uniti”. Il titolo è “Sapore di te”, ed è inevitabile non pensare al clamore suscitato da “Sapore di mare”, del 1983. La nuova pellicola – una sorta di “revival” dei bei tempi che furono – riprende l’ambientazione balneare e scanzonata, con un cast ad hoc e studiato alla perfezione, per cercare di rinverdire i fasti del film cult con Jerry Calà, Christian De Sica, Isabella Ferrari e Marina Suma. La pellicola sarà nelle nostre sale a partire dal 9 gennaio 2014 e il potenziale per far colpo sul pubblico italiano c’è davvero tutto.

La trama

I Vanzina ci portano tra l'estate del 1984 e quella del 1985, dove s’intrecciano le storie di personaggi tipici dell'epoca: il bagnino che seduce le giovani ragazze straniere in vacanza, i ragazzi sempre pronti a scappatelle sentimentali e a scherzi goliardici e i genitori che rimpiangono gli anni Sessanta e la loro ormai passata gioventù. È tra le due estati che accadono una serie di fatti per loro importanti: Luca e Chicco, compagni di università s’innamorano entrambi della diciassettenne Sabrina, la figlia dei Proietti; Anna, vicina alla laurea, vede il suo cuore rapito da Armando, un tenebroso di provincia; l'onorevole socialista napoletano De Marco perde la testa per l'ingenua soubrette Susy.

Il cast

Gli attori che compongono il cast sono: Vincenzo Salemme (L’onorevole De Marco), Serena Autieri (Susy), Maurizio Mattioli (Alberto), Nancy Brilli (Elena), Giorgio Pasotti (Armando), Martina Stella (Anna), Eugenio Franceschini (Luca) e Matteo Leoni (Chicco).

36 CONDIVISIONI
La provocazione di Enrico Vanzina:
La provocazione di Enrico Vanzina: "Fate studiare di meno Manzoni e più commedia all'italiana a scuola"
"Un matrimonio da favola”: il trailer, la trama e il cast
CineMust: i film da non perdere in uscita il 9 gennaio
CineMust: i film da non perdere in uscita il 9 gennaio
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni