9 Aprile 2017
21:38

“The Bye Bye Man”: l’entità malefica dietro ai crimini compiuti dall’uomo

Stacy Title è la regista di questo angosciante horror che fa chiaramente intendere che, dietro alle azioni malvagie compiute dall’uomo, c’è un’agghiacciante entità malefica, The Bye Bye Man, che s’impossessa del corpo e della mente dei malcapitati. La soluzione per evitare il demone? Non dirlo, non pensarlo.
A cura di Ciro Brandi

Vi siete mai chiesti come mai gente comune e insospettabile commette crimini efferati, apparentemente, senza un reale motivo? Questo è il terribile interrogativo posto dall’horror “The Bye Bye Man”, diretto da Stacy Title. Dal produttore di “Oculus” e “The Strangers”, la pellicola fa chiaramente capire che dietro alle azioni malvagie compiute dall’uomo, c’è un’agghiacciante entità malefica che s’impossessa del corpo e della mente dei malcapitati. L’unica soluzione per evitare di essere posseduti da questo demone è “non dirlo, non pensarlo”, frase che viene ripetuta costantemente anche nel trailer. La sceneggiatura di questo nuovo e angosciante horror è stata scritta da Jonathan Penner e gli interpreti principali sono Carrie-Anne Moss, Douglas Smith, Lucien Laviscount, Cressida Bonas, Doug Jones e Faye Dunaway. “The Bye Bye Man” approderà nelle nostre sale a partire dal prossimo 19 aprile. Solo per i più coraggiosi.

La trama

La gente commette cose indicibili ogni giorno. Ogni volta cerchiamo di capire con fatica cosa spinga le persone a commettere queste terribili cose. E se le domande che ci facciamo sono sbagliate? E se la colpa di tutta questa malvagità non fosse una questione di che cosa…ma di chi?

Il cast

Il cast completo del film è composto da: Douglas Smith (Elliot), Lucian Laviscount (John), Cressida Bonas (Sasha), Carrie-Anne Moss (Detective Shaw), Doug Jones (Bye Bye Man), Michael Trucco (Virgil), Faye Dunaway (Widow Redmon), Erica Tremblay (Alice), Cleo King (La signora Watkins), Marisa Echeverria (Trina), Jenna Kanell (Kim), Ava Penner (Anna) e Seth William Meier (Il capitano della polizia).

Le curiosità sul film che dovete sapere

1. La pellicola è ispirata ad uno scritto di Robert Damon Schneck, a sua volta ispirato ad una leggenda metropolitana, risalente agli anni ’20. Secondo le fonti, il vero Bye Bye Man fu avvistato a New Orleans ed era un uomo con l’aspetto di un albino cieco, abbandonato da piccolo in un orfanotrofio, da cui riuscì a fuggire. Da allora, l’uomo saltò su un treno e iniziò a vagare per gli Stati Uniti, col suo mostruoso cane, al quale erano attaccate le lingue e gli occhi delle vittime del suo padrone.

2. Solo in USA, il film ha portato in sala 2 milioni di “terrorizzati” spettatori.

3. In USA, il film ha ricevuto il rating PG-13, cioè è stato vietato ai minori di 13 anni non accompagnati da un adulto.

CineMust: i film da non perdere in uscita il 20 aprile
CineMust: i film da non perdere in uscita il 20 aprile
Nasce Bye Bye Radio, la prima serie web che scherza sugli stereotipi della musica
Nasce Bye Bye Radio, la prima serie web che scherza sugli stereotipi della musica
È morto John Hurt, l'attore di The Elephant Man aveva 77 anni
È morto John Hurt, l'attore di The Elephant Man aveva 77 anni
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni