TIFF 2012: Cooper, Lawrence e De Niro mattatori a Toronto

Il vincitore della 37esima edizione del Toronto International Film Festival 2012 è il film “Silver Linings Playbook”, tratto dal best seller “L’orlo argenteo delle nuvole”, scritto da Matthew quick, e diretto da David O. Russell. I protagonisti sono Bradley Cooper , Robert De Niro e Jennifer Lawrence. Il film (nelle sale italiane dal 14 marzo 2013) è incentrato sulla storia di Pat, ex insegnante di storia delle superiori, appena dimesso da un istituto per malattie mentali. L’uomo crede di essere stato in cura per pochi mesi e non per quattro anni, dunque la prima cosa che intende fare è riconciliarsi con l’ex-moglie, diventando l’uomo che lei ha sempre desiderato. A complicare le cose, però, è la conoscenza con una bella e problematica vicina di casa. La pellicola ha battuto, a sorpresa, il superfavorito “Argo” di Ben Affleck, aggiudicando l’ambito People’s Choice Award. Affleck si è dovuto accontentare dei pareri positivissimi della critica specializzata, il che conta tantissimo per un’eventuale candidatura ai prossimi Oscar.

Nella sezione Midnight Madness ha vinto il film “Seven Psycopaths”, con Colin Farrell, mentre tra i film canadesi hanno vinto “Laurence Anyways”, di Xavier Dolan e “Antiviral”, di Brandon Croneneberg. Ancora una volta gli italiani sono stati totalmente snobbati dalla manifestazione, nonostante il cast di sicuro richiamo, neanche “Venuto al mondo”, di Sergio Castellitto, con Penelope Cruz e Emile Hirsch, è riuscito a raccogliere il favore del pubbblico e della critica canadesi.
Di seguito trovate tutti i premi assegnati al Festival:
People’s Choice Award: “Silver Lining Playbook” di David O. Russell
Secondo classificato: “Argo” di Ben Affleck e Zaytoun di Eran Riklis
People’s Choice Award per la Sezione Midnight Madness: “Seven Psychopaths” di Martin McDonagh
Secondo classificato: “The Bay” di Barry Levinson e “John Dies at the End” di Don Coscarelli
People’s Choice Award al Documentario: “Artifact” di Bartholomew Cubbins
Secondo classificato: “Storm Surfers 3D” di Christopher Nelius e Justin McMillan e “Revolution” di Rob Stewart
Miglior film canadese: “Laurence Anyways” di Xavier Dolan
Miglior opera prima canadese: “Antiviral” di Brandon Cronenberg e “Blackbird” di Jason Buxton
Miglior cortometraggio canadese: “Keep a Modest Head” di Deco Dawson
Premio FIPRESCI per la Sezione Special Presentations: “Dans la maison” di François Ozon
Premio FIPRESCI per la Sezione Discovery: “Call Girl” di Mikael Marcimain
NETPAC Award per il miglior film asiatico: “The Land of Hope” di Sion Sono