Torino Film Festival 2016: ecco il programma della 34esima edizione

Dopo aver visto il grandioso manifesto dedicato all’icona David Bowie, oggi è stato svelato il programma completo della 34esima edizione del Torino Film Festival che si terrà dal 18 al 26 novembre e che si prospetta davvero ricchissimo. Prima di tutto, la giuria quest’anno sarà presieduta da Edward Lachman, famoso direttore della fotografia, coadiuvato da Don McKellar, Mariette Rissenbeek, Adrian Sitaru e Hadas Yaron. I film in concorso saranno 15 e, nel corso della kermesse, saranno presentati, tra gli altri, l’attesissimo “Sully”, diretto da Clint Eastwood, con protagonista il grande Tom Hanks; “Free State of Jones”, con Matthew McConaughey e il film d’azione “Free Fire”, di Bean Wheatley. Il film d’apertura sarà “Between Us”, di Rafael Palacio Illingworth, mentre tra le pellicole in concorso, vanno tenute d’occhio “I Figli della Notte”, di Andrea De Sica (nipote del grande Vittorio); “Jesus”, di Fernando Guzzoni; “Lady Macbeth”, diretto da William Oldroyd; “Porto”, di Gabe Klinger e “La mécanique de l’ombre”, con la nostra Alba Rohrwacher
Le sezioni Festa Mobile e After Hours e i grandi ospiti
Nella sezione Festa Mobile ci sarà spazio per film stranieri, indie e italiani che hanno già partecipato a festival stranieri mentre nella sezione After Hours ci saranno film di genere, horror e sperimentali. Durante la kermesse, sono previste anche le proiezioni di grandi pellicole restaurate come “Palombella rossa” di Nanni Moretti e “Il cacciatore” di Michael Cimino mentre il regista ospite d’eccezione, quest’anno sarà Gabriele Salvatores, che presenterà, nella sezione “Cinque Pezzi Facili”, i cinque film che hanno cambiato la sua vita: “Jules et Jim” di François Truffaut, “Blow-Up” di Michelangelo Antonioni, “If…” di Lindsay Anderson, “Alice’s Restaurant” di Arthur Penn e “The Strawberry Statement” di Stuart Hagmann. Al tri grandi ospiti saranno il regista Premio Oscar Paolo Sorrentino e Nanni Moretti. Di seguito, trovate la lista dei film in concorso mentre per scoprire quelli della sezione After Hours e Festa Mobile, cliccate su: http://www.torinofilmfest.org/
CONCORSO
Avant les rues, di Chloé Leriche
Christine, di Antonio Campos
Los Decentes, di Lukas Valenta Rinner
Les Derniers Parisiens, di Hamè Bourokba e Ekoué Labitey
I Figli della notte, di Andrea De Sica
Jesus, di Fernando Guzzoni
The Donor, di Qiwu Zang
Lady Macbeth, di William Oldroyd
Las Lindas, di Melisa Liebenthal
Maquinaria Panamericana, di Joaquìn del Paso
La Mécanique de l’ombre, di Thomas Kruithof
Porto, di Gabe Klinger
Turn Left Turn Right, di Doug Seok
Wind, di Tamara Drakulic
We are the tide, di Sebastian Hilger