Mostra del cinema di Venezia 2020
12 Settembre 2020
20:11

Venezia 2020, Diodato canta “Adesso” alla cerimonia di chiusura della Mostra del cinema

Il cantautore e vincitore del Festival di Sanremo chiude sulle note di “Adesso” la 77esima Mostra del Cinema di Venezia. Il brano è un inno al presente, particolarmente significativo in un momento storico segnato dalla pandemia. Sullo stesso tema, anche i versi poetici di “9 marzo duemilaventi”, di Mariangela Gualtieri che ha aperto la cerimonia “Adesso lo sappiamo quanto è triste stare lontani un metro”.
A cura di Giulia Turco
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Mostra del cinema di Venezia 2020

Diodato chiude, sulle note di"Adesso", in una versione inedita, la 77 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Sul palco della Sala Grande del palazzo del Cinema e accompagnato dal violino di Rodrigo D'Erasmo, il cantautore vincitore dell'ultima edizione del Festival di Sanremo, ha emozionato il pubblico in sala e a casa. Ad annunciare la sua presenza, una vera novità e sorpresa per il Festival, era stato lo stesso Diodato su Twitter nelle scorse ore: "Domani avrò l'onore di cantare alla cerimonia di chiusura della 77esima Mostra del Cinema di Venezia. Avrò al mio fianco mio fratello @Dondiegoderasmo per una versione inedita di Adesso".

Diodato canta una versione inedita di "Adesso"

La scelta del brano da portare sul palco non è stata casuale. "Adesso" è uno dei più noti del repertorio del cantautore, ma porta anche con sé un messaggio significativo, in un momento storico segnato dalla pandemia e da un futuro incerto. È un inno al presente, un invito a "capire che adesso è tutto ciò che avremo". Diodato, al Lido già dal primo giorno del Festival, ha ricevuto il Soundtrack Stars Award Speciale “Musica&Cinema" ed è stato protagonista inaugurale delle "Aperture Straordinarie" del Padiglione Venezia.

La poesia di Mariangela Gualtieri apre la cerimonia

In apertura della cerimonia, il pubblico si è lasciato emozionare dai versi di Mariangela Gualieri, che ha portato sul palco la lettura di "9 marzo 2020", che racconta drammi e ricchezze, della pandemia che stiamo vivendo: "E c’è dell’oro, credo, in questo tempo strano. Forse ci sono doni. Pepite d’oro per noi. Se ci aiutiamo”. Parole di cui abbiamo bisogno per il presente. "Adesso lo sappiamo quanto è triste stare lontani un metro", è il finale.

77 contenuti su questa storia
Venezia 77, Anna Foglietta è regina di stile: sull'ultimo red carpet sfila con il marito Paolo
Venezia 77, Anna Foglietta è regina di stile: sull'ultimo red carpet sfila con il marito Paolo
Venezia 77, Kasia Smutniak VS. Serena Rossi: è gara di stile in nero alla cerimonia di chiusura
Venezia 77, Kasia Smutniak VS. Serena Rossi: è gara di stile in nero alla cerimonia di chiusura
Pierfrancesco Favino sul red carpet di Padrenostro con la figlia Lea Favino
Pierfrancesco Favino sul red carpet di Padrenostro con la figlia Lea Favino
11.373 di Spettacolo Fanpage
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni