video suggerito
video suggerito

CineMust: i film da non perdere in uscita l’8 agosto

L’8 agosto arrivano nelle sale “Fast & Furious: Hobbs & Shaw”, attesissimo spin-off con Dwayne Johnson, Jason Statham e Idris Elba e l’adrenalinico disaster-movie “The Quake – Il terremoto del secolo”, diretto da John Andreas Andersen, incentrato sulle vicende di un geologo che dovrà salvare i suoi familiari intrappolati in un grattacielo durante un devastante sisma.
A cura di Ciro Brandi
29 CONDIVISIONI
Immagine
Video thumbnail

Nelle sale, l’8 agosto, arriverà l’atteso spin-off “Fast & Furious: Hobbs & Shaw”, in cui Hobbs (Dwayne Johnson) e Shaw (Jsosn Statham), da sempre nemici giurati, dovranno unire le loro forze per eliminare Brixton (Idris Elba), un anarchico modificato geneticamente che è in possesso di un’arma biologica che potrebbe mettere in serio pericolo il mondo intero. A contendergli lo scettro di film più visto del weekend ci sarà “The Quake – Il terremoto del secolo”, in cui il regista John Andreas Andersen racconta le vicende del geologo Kristian Elkjorn (Kristoffer Joner) che, a causa del lavoro, si è separato da sua moglie e ha trascurato i suoi figli. Per lui sarà difficilissimo convincere chi ha intorno del pericolo imminente che potrebbe essere più devastante di quello del 1904 e, inoltre, dovrà salvare i suoi stessi familiari intrappolati in un grattacielo.

“Fast & Furious: Hobbs & Shaw”

Tra Hobbs, il veterano del dipartimento di polizia Diplomatic Security Service, e Shaw, l’emarginato fuorilegge ed ex agente scelto dell'esercito inglese, c'è sempre stato un forte scambio di provocazioni e scontri nel tentativo di farsi fuori a vicenda. Ma quando Brixton (Idris Elba), un anarchico geneticamente potenziato, si trova in possesso di una minaccia biologica che potrebbe alterare il genere umano per sempre, i due dovranno unire le forze per annientare l'unico uomo che potrebbe dimostrarsi più duro di loro due.

“The Quake – Il terremoto del secolo”

Il geologo Kristian Elkjorn ha intuito che il terremoto che nel 1904 devastò la città di Oslo potrebbe ripetersi ai giorni nostri. L’uomo, però, è alle prese con una difficile situazione familiare. La sua totale dedizione al lavoro l’ha infatti portato a separarsi da sua moglie e a trascurare i due figli, ora residenti lontano da lui nella capitale. Per Kristian sarà dura convincere le persone vicino a lui del pericolo imminente, e riuscire a salvare i suoi cari intrappolati in un grattacielo mentre il disastro imperversa sulla città.

29 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views