Felicity Jones, 5 curiosità sulla protagonista di “Rogue One: A Star Wars Story”

E’ l’attrice inglese su cui Hollywood sta puntando negli ultimi anni. Felicity Jones, classe 1983, partendo da Birmingham, ha già conquistato tutti grazie alla sua grinta, alla sua bellezza e al suo talento. Dopo l’esordio in una famosa serie tv, in pochi anni ha messo a segno dei colpi di grande cinema (vedi "La teoria del tutto") e, a breve, la vedremo nell’atteso “Rogue One: A Star Wars Story”, primo film della serie “Star Wars Anthology”, in cui è nei panni della protagonista Jyn Erso. Per conoscerla meglio, di seguito trovate 5 curiosità che, probabilmente, non sapevate.
L’esordio da strega
L’esordio della bella e giovane attrice è avvenuto quando aveva solo 15 anni, nella serie tv “Scuola di streghe”, andata in onda dal 1998 al 2000. Trasmessa da ITV, la serie – girata a Montréal, in Canada e basata sui libri “The Worst Witch”, di Jill Murphy – ha come protagoniste un gruppo di giovani streghe che frequentano una scuola di magia. Il personaggio della Jones è quello di Ethel Hallow.
10 anni d’amore con uno scultore
Nel 2013, l’attrice ha interrotto la relazione con lo scultore e artista di Internt Ed Fornieles, che durava da ben 10 anni. I due si sono incontrati a Oxford, quando Fornieles frequentava la Ruskin School of Art.
I primi premi con “Like Crazy” e il successo de “La teoria del tutto”
I primi premi, sono arrivati con il film drammatico “Like Crazy”, di Drake Doremus, vincitore del Gran premio della Giuria: U.S. Dramatic alla 27a edizione del Sundance Film Festival. La Jones è riuscita, invece, a portare a casa il Premio Speciale della Giuria, sempre al Sundance, poi il Gotham Awards 2011 e il National Board of Review Awards 2011 come Migliore attrice esordiente. Il grande successo, invece, l’ha travolta grazie a “La teoria del tutto”, il capolavoro di James Marsh del 2014, dove recita accanto a Eddie Redmayne. Per il ruolo di Jane Wilde Hawking, l’attrice viene candidata ai Golden Globe e agli Oscar come Migliore attrice protagonista, ma anche ai BAFTA, ai SAG Awards, agli Empire Awards e ad altri importanti premi in giro per il mondo.
La conquista del ruolo di Jyn Erso
Felicity Jones ha dovuto lottare contro Tatiana Laslany, Rooney Mara e Kate Mara per ottenere il ruolo di Jyn Erso in “Rogue One: A Star Wars Story”. L’attrice ha dichiarato che Jyn è una sorta di principessa Disney coraggiosa e contemporanea, una leader che riesce ad imporsi in un mondo di fantasia prettamente maschile. Inoltre, in lei coesistono tracce di Luke Skywalker e Han Solo, e ciò ha influenzato anche la realizzazione del costume del personaggio.
19 film in 8 anni
La carriera cinematografica di Felicity Jones è iniziata nel 2008, con il drammatico “Flashbacks of a fool”, accanto a Daniel Craig. Finora, l’attrice ha preso parte a circa 19 pellicole e, oltre a quelle già citate, ci sono: “Chéri”(2009), di Stephen Frears; “L’ordine naturale dei sogni”(2010), per la regia di Ricky Gervais e Stephen Merchant; “The Tempest”(2011), di Julie Taymor; “Hysteria”(2012), diretto da Tanya Waxler; “The Amazing Spider-Man 2 – Il potere di Electro”(2014), dove veste i panni di Felicia Hardy e “Inferno”(2016). A breve, in USA, uscirà il fantasy “A Monster Calls”, di Juan Antonio Bayona, adattamento cinematografico del romanzo “Sette minuti dopo la mezzanotte”, scritto da Patrick Ness.