16 Novembre 2015
23:11

“Il professor Cenerentolo”, la nuova commedia di Leonardo Pieraccioni

Pieraccioni è Umberto, un detenuto al quale vengono concesse delle ore di libertà per lavorare in biblioteca. Un giorno, però, conosce la bella Morgana (Laura Chiatti), alla quale non dirà la verità sulla sua reale condizione. Le varie bugie innescheranno situazioni paradossali, equivoci imbarazzanti e risate assicurate.
A cura di Ciro Brandi

Leonardo Pieraccioni sbarca nelle sale, dopo “Finalmente la felicità” del 2011 e “Un fantastico via vai” del 2013, con “Il professor Cenerentolo”, nuova commedia che potrebbe fare faville al botteghino natalizio. Pieraccioni si riserva anche il ruolo del protagonista, Umberto, un detenuto al quale vengono concesse delle ore di libertà per lavorare in biblioteca. Un giorno, però, conosce la bella Morgana (Laura Chiatti), alla quale non dirà che, in realtà, è ancora un detenuto. Le varie bugie innescheranno situazioni paradossali, equivoci imbarazzanti e risate assicurate, anche perché, nel film Pieraccioni ha voluto mattatori come Flavio Insinna, il suo amico Massimo Ceccherini e lo spassoso Davide Marotta. Il trailer è davvero divertente e ci mostra un Pieraccioni tornato, probabilmente, ai tempi dei primi film, molto più leggero e piacevole. Insomma, non ci resta che aspettare il 7 dicembre per verificarlo di persona.

La trama

Per evitare il fallimento della sua ditta di costruzioni, Umberto ha tentato – insieme ad un dipendente – un colpo in banca che gli ha fruttato, però, solo quattro anni di carcere da scontare a Ventotene. Arrivato a fine pena, l’uomo lavora di giorno nella biblioteca del paese. Una sera, in carcere, durante un dibattito aperto al pubblico, conosce la bella Morgana, che crede che lui lavori nel carcere. Umberto, approfittando dell’equivoco, inizia a frequentarla durante l’orario di lavoro in biblioteca. Ma ogni giorno entro la mezzanotte, proprio come Cenerentola, deve rientrare di corsa nella struttura per evitare che il direttore del carcere scopra il tutto e gli revochi il permesso di lavoro in esterno.

Il cast

Il cast completo è composto da: Leonardo Pieraccioni (Umberto), Laura Chiatti (Morgana), Flavio Insinna (Tinto), Davide Marotta (Arnaldo), Sergio Friscia (Don Vincenzo), Nicola Acunzo (Calabrese), Massimo Ceccherini, Lorena Cesarini (Sveva), Manuela Zero (Mia), Emanuela Aurizi (La sposina), Luciana De Falco (Signora Mammolotti), Lisa Ruth Andreozzi (Amrtina), Sabrina Paravicini (L’ex moglie), Nicola Nocella (Agente Nocella), Lorenzo Renzi (Hannibal) e Guido Genovesi (Guidino).

Il 'Cenerentolo' Pieraccioni: “Parlo dell'amore nobile di un padre per sua figlia”
Il 'Cenerentolo' Pieraccioni: “Parlo dell'amore nobile di un padre per sua figlia”
167.851 di Spettacolo Fanpage
Morto il papà di Leonardo Pieraccioni:
Morto il papà di Leonardo Pieraccioni: "È stato un grande babbo"
Checco Zalone e Leonardo Pieraccioni si dividono gli ascolti del 3 febbraio 2016
Checco Zalone e Leonardo Pieraccioni si dividono gli ascolti del 3 febbraio 2016
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni