26 Ottobre 2016
23:35

“Non si ruba a casa dei ladri”: la nuova commedia di Carlo Vanzina

Vanzina torna al cinema per raccontare la storia di un cittadino onesto che decide di vendicarsi di un politico corrotto organizzando un colpo nella banca dove quest’ultimo ha nascosto i soldi, con una banda di non professionisti, truffati, a loro volta. I protagonisti sono alcuni degli attori più amati della commedia italiana come Vincenzo Salemme, Massimo Ghini, Stefania Rocca e Manuela Arcuri.
A cura di Ciro Brandi

Carlo Vanzina torna in cabina di regia, dopo “Torno indietro e cambio vita”(2015) e “Miami Beach”(2016), con una nuova e divertente commedia, dal titolo “Non si ruba a casa dei ladri”. La pellicola racconta la storia di un cittadino onesto che decide di vendicarsi di un politico corrotto organizzando un colpo nella banca dove quest’ultimo ha nascosto i soldi, per riprendersi quelli che gli è stato rubato. Con lui, porterà una banda di non professionisti, truffati, a loro volta, dalla politica corrotta. I protagonisti sono alcuni degli attori più amati della commedia italiana come Vincenzo Salemme, Massimo Ghini, Stefania Rocca e Manuela Arcuri. La sceneggiatura è stata scritta dal regista con Enrico Vanzina e il film sarà distribuito da Medusa Film il prossimo 3 novembre. Dal trailer, Vanzina sembra offrire le gag collaudate e sempreverdi che lo hanno reso il re Mida del genere e che  faranno, sicuramente, presa su una grande fetta di pubblico, puntando alla vetta del botteghino.

La trama

Vanzina racconta la riscossa di Antonio, un cittadino onesto che si vendica di Simone, un politico disonesto. Antonio vorrebbe denunciarlo, ma poi, conoscendo l’iter legislativo in Italia, decide di vendicarsi in un’altra maniera: scopre che il suo nemico ha nascosto in una banca svizzera i proventi delle sue malefatte e decide di organizzare un “colpo” per riprendersi quello che gli è stato rubato. Una grande truffa ai danni di un disonesto della politica. Antonio, quindi, mette su una piccola banda, formata da non professionisti i quali hanno in comune una sola cosa: anche loro sono stati truffati dalla politica corrotta. Il colpo si svolge a Zurigo, nella banca in cui Simone ha nascosto i soldi. Con una serie di imprevedibili e surreali risvolti, parte un meccanismo comico ad orologeria.

Il cast

Gli attori che compongono il cast sono: Vincenzo Salemme (Antonio), Massimo Ghini (Simone), Stefania Rocca (Stefania), Manuela Arcuri (Manuela), Maurizio Mattioli (Giorgio Bonetti), Teco Celio (Herr Muller), Lorenzo Balducci (Giorgio), Liliana Vitale (Zia Titina), Barbara Ramella (Francesca), Ralph Palka (Banchiere), Fabrizio Buompastore (Paolo).

Le curiosità sul film che dovete sapere

1. Manuela Arcuri torna al cinema dopo “La notte delle streghe”, film del 2003 diretto da José Miguel Juàrez.

2. Per Vincenzo Salemme si tratta del settimo film girato con Carlo Vanzina dopo “Olé”(2006), “La vita è una cosa meravigliosa”(2010), “Ex- Amici come prima!”(2011), “Buona giornata”(2012), “Mai Stati Uniti”(2013) e “Sapore di te”(2014)

3. In un’intervista a La Stampa, Carlo Vanzina ha dichiarato che suo fratello Enrico aveva scritto parte della sceneggiatura durante i fatti di Mafia Capitale e traendo ispirazione da quel turbolento periodo.

CineMust: i film da non perdere in uscita il 3 novembre
CineMust: i film da non perdere in uscita il 3 novembre
Incoronazione Re Carlo III: Charlotte ruba la scena al nonno, le facce di Louis diventano meme
Incoronazione Re Carlo III: Charlotte ruba la scena al nonno, le facce di Louis diventano meme
57 di Videonews
“Fuga da Reuma Park”: la nuova commedia di Aldo, Giovanni e Giacomo
“Fuga da Reuma Park”: la nuova commedia di Aldo, Giovanni e Giacomo
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni