3 Marzo 2012
12:45

Safe House: la coppia Washington/Reynolds nell’action-thriller di Espinosa

Daniel Espinosa dirige Denzel Washington e Ryan Reynolds in questo film thriller-action molto ambizioso, che rappresenta il suo primo importante “tentativo” ad Hollywood.
A cura di Ciro Brandi
Denzel Washington

Daniel Espinosa dirige Denzel Washington e Ryan Reynolds in questo film thrilleraction molto ambizioso, che rappresenta il suo primo importante “tentativo” ad Hollywood. Il grande e pluripremiato Washington è Tobin Frost è un ex agente della CIA che dopo aver disertato entra a far parte del programma protezione testimoni e viene inserito in una safe house, una casa segreta protetta dalla CIA. Un giorno la safe house in cui è rifugiato viene attaccata dai criminali che lo vogliono eliminare e Frost sarà costretto ad allearsi con Matt Weston (Ryan Reynolds), una recluta della CIA che dovrà scortarlo in un altro posto sicuro. Si, se state pensando che “Safe House – Nessuno è al sicuro” ci riporti all’atmosfera dei film dello stesso genere, ma degli anni ’70, avete pienamente ragione. Lo si evince dal trailer, dalla trama e dalla caratterizzazione dei personaggi principali.

Inutile negare la somiglianza anche con la saga dedicata al personaggio di Jason Bourne. Lo stile del regista Paul Greengrass è preso come “modello” (si, proprio così..) da Espinosa per le riprese frenetiche, ansiogene, action e spionistiche. Tutto ritorna in un tremendo deja vu: gli agenti corrotti, il complotto, le microspie, la lista di tutti i delinquenti ecc…ecc… L’interazione tra Reynolds e Washington si fa più salda nella seconda parte, anche se la bilancia della popolarità e della bravura finisce, come al solito, col premiare il secondo. La sceneggiatura di David Guggenheim è molto dettagliata e la fotografia di Oliver Wood è paragonabile addirittura a quella di “Training Day”(2001) di Antoine Fuqua, anche se molto più patinata, ma Espinosa preme troppo sull’acceleratore, le scene action ci fanno venire il mal di mare e appaiono (per la maggior parte) confuse. Decine di Inseguimenti, fughe, sparatorie, scontri concentrati in 115 minuti ci sembrano troppi, anche se gli amanti del genere avranno pane per i loro denti, anche perché il finale è degno di nota. Domanda: se non ci fosse stato Denzel Washington?

Voto: 6 ½

Denzel Washington torna ad essere “cattivo” in Safe House
Denzel Washington torna ad essere “cattivo” in Safe House
Killer Elite, Statham-De Niro-Owen alla conquista del boxoffice italiano
Killer Elite, Statham-De Niro-Owen alla conquista del boxoffice italiano
Contraband, il fuorilegge Mark Walhberg sbanca il botteghino USA
Contraband, il fuorilegge Mark Walhberg sbanca il botteghino USA
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni