9 CONDIVISIONI

Tarantino, Nolan, Apatow e Abrams uniti per salvare Kodak

Quattro pilastri del cinema mondiale si sono uniti per salvare Kodak, la famosa società leader nel campo di produzione di materiale cinematografico, e per garantire la sopravvivenza del film su pellicola. Immediato il riscontro di grandi major come Warner Bros. e Universal Pictures.
A cura di Ciro Brandi
9 CONDIVISIONI

Si parla già da molti anni di morte della pellicola a favore del digitale, e sappiamo anche che Kodak, società leader nel campo, fondata nel 1888, è in profonda crisi soprattutto per l’avanzamento di queste nuove tecniche registiche. A sorpresa, però, un gruppo di registi si è schierato proprio a favore della società, che ha contribuito a fare la storia del cinema, per garantire la sopravvivenza del film su pellicola. Stiamo parlando di Quentin Tarantino, Christopher Nolan, Judd Apatow e J.J. Abrams, molto diversi tra loro, ma che hanno deciso di unirsi per questo scopo comune: far pressione sugli Studios per acquistare nastri di pellicola in grandissime quantità, indipendentemente da quanti film verranno poi girati tradizionalmente e non in digitale.

Quattro pilastri del cinema mondiale per salvare la pellicola

I quattro registi hanno appurato che, una tale mossa commerciale, permetterebbe alla Kodak di stabilizzare i suoi conti e di perseverare nella produzione di pellicola. I ricavi della società, legati alla vendita di materiale cinematografico, purtroppo sono calati paurosamente, arrivando fino al -96% rispetto al 2006. Lo stesso J.J. Abrams ha deciso di adottare il formato su pellicola per “Star Wars: Episodio VII”, rinunciando al digitale, così come farà Tarantino per “The Hateful Eight”. Bob Weinstein, uno dei fondatori della famosa casa di distribuzione e produzione cinematografica statunitense Weinstein Co. ha affermato che:

Si tratta di un impegno finanziario, non c'è dubbio. Ma non credo che potremmo guardare più alcuni dei nostri registi negli occhi se non lo facessimo.

Gli fanno eco ancora Abrams:

La pellicola fissa lo standard, se non c'è più, la possibilità di effettuare un benchmark scompare. Ti ritrovi improvvisamente con quello che, in molti casi, va perfettamente bene, ma non è necessariamente l'immagine migliore, più calda, più ricca e dettagliata.

e Judd Apatow:

Sarebbe tragico se un domani i registi non avessero più la possibilità di girare in pellicola.

L’ottima notizia, oltre all’alleanza dei quattro grandi pilastri del cinema mondiale, è che alla Weinstein Co. si sono già unite anche la Warner Bros., Universal Pictures, Paramount Pictures e Walt Disney Studios. Vi terremo aggiornati sui successivi sviluppi.

9 CONDIVISIONI
“Interstellar”: il trailer italiano, la trama e il cast
“Interstellar”: il trailer italiano, la trama e il cast
“Star Wars: Episodio VII”, J.J. Abrams svela il cast ufficiale
“Star Wars: Episodio VII”, J.J. Abrams svela il cast ufficiale
Le trilogie del cinema che dovete assolutamente guardare
Le trilogie del cinema che dovete assolutamente guardare
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni