13 CONDIVISIONI

Ribelle – The Brave: arriva Merida, la rossa eroina della Disney Pixar

Dopo l’ottimo successo riscosso in USA, la tenace e ribelle principessa Merida arriva nelle nostre sale. L’eroina dai capelli rossi ci porterà a spasso per gli splendidi paesaggi scozzesi, in un mix di commedia, azione e avventura.
A cura di Ciro Brandi
13 CONDIVISIONI

La coraggiosa e ribelle principessa Merida, sta per arrivare nelle nostre sale. “Ribelle – The Brave” (il titolo originale è “Brave”) è uno dei film d’animazione più attesi, grazie anche ad una campagna pubblicitaria partita molti mesi fa. Si tratta del primo lungometraggio Pixar interamente dedicato ad un’eroina femminile e la storia è davvero affascinante, ricca di spunti ironici, con splendidi paesaggi scozzesi e scene d’azione. La regia è passata dalle mani di Brenda Chapman (“Il principe d’Egitto”) a quelle di Mark Andrews (“One Man Band”). Il film è uscito nelle sale statunitensi il 22 giugno scorso riscuotendo un ottimo successo se si pensa che le pellicole concorrenti erano “Ted”, “Magic Mike” e “Biancaneve e Il Cacciatore”, “Prometheus”, “La leggenda del cacciatore di vampiri”. Da noi arriverà il 5 settembre e vedremo se i piccoli (e i grandi) spettatori italiani apprezzeranno le gesta di questa simpatica eroina dai capelli rossi.

La trama

Ribelle - The Brave

La tenace Merida è una principessa, abile arciera figlia impetuosa di Re Fergus e della Regina Elinor. Determinata a scavarsi da sè il proprio sentiero nella vita, allergica alle formalità di corte e ai matrimoni programmati, la giovane sfida un uso secolare sacro ai tumultuosi signori delle sue terre: l’enorme Lord MacGuffin, lo scontroso Lord Macintosh e il litigioso Lord Dingwall. Le azioni di Merida inavvertitamente scatenano il caos e la furia nel regno, e quando decide di rivolgersi ad una vecchia strega per avere aiuto, ottiene di esaudire un desiderio. Le conseguenze forzeranno Merida a scoprire il significato del vero coraggio per disfare una mostruosa maledizione prima che sia troppo tardi.

Il cast

Ribelle - The Brave

I doppiatori originali sono tutti grandi attori e attrici che si sono detti lusingati e divertiti dall’incredibile avventura offertagli dalla Disney Pixar. La voce di Merida è di Kelly Mcdonald, attrice vista in “Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2” e “Una sposa in affitto”. Emma Thompson (apparsa recentemente in “Men in Black 3”) presta invece la sua voce alla forte e saggia Regina Elinor, madre di Merida e di due pestiferi gemelli. L’attrice inglese è alla sua prima esperienza per quanto riguarda il doppiaggio. Re Fergus è doppiato dall’attor comico e musicista scozzese Billy Connolly (“I fantastici viaggi di Gulliver”). Completano il cast dei doppiatori originali: Julie Fowlis (Merida – canto), Julie Walters (Strega), Kevin McKidd (Lord MacGuffin), Craig Ferguson (Lord Macintosh), Robbie Coltrane (Lord Dingwall) e John Ratzenberger (Narratore). La doppiatrice italiana (per la parte cantata) di Merida è la cantante Noemi, ma anche per gli altri personaggi troviamo grandi nomi: Rossa Caputo (Merida), Anna Mazzamauro (Strega), Ugo Maria Morosi (Re Fergus), Emanuela Rossi (Regina Elinor), Shel Shapiro (Lord MacGuffin), Enzo Iacchetti (Lord Macintosh) e Giobbe Covatta (Lord Dingwall).

13 CONDIVISIONI
Noemi è
Noemi è "Ribelle" per Disney Pixar
RIBELLE - The Brave: nuovo trailer ufficiale italiano | HD
RIBELLE - The Brave: nuovo trailer ufficiale italiano | HD
33.319 di Aureliano Verità
Il piccolo Nemo torna nelle sale in 3D
Il piccolo Nemo torna nelle sale in 3D
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni